Sviluppa competenze fondamentali per gestire runner infortunati e fornire indicazioni essenziali sulla gestione delle lesioni, del volume di corsa e del carico di allenamento.
35,00 €
Panoramica del corso
Destinatari: Fisioterapisti, laureati in Scienze Motorie, terapisti della riabilitazione, professionisti del fitness, osteopati, chiropratici e studenti delle professioni sanitarie.
Docente: Dott. Luca V. Piazza – Fondatore di Physiosophy
Fisioterapista iscritto all’Ordine Nazionale dei Fisioterapisti in Italia e in Inghilterra, specializzato nel trattamento delle patologie muscoloscheletriche, e nello specifico della colonna vertebrale, nella riabilitazione sportiva e nella prevenzione e riabilitazione del runner.
Sessione interattiva di 90 minuti su Zoom
Accedi da qualsiasi PC, tablet o telefono. Non è necessario scaricare l’app di Zoom o alcun altro software. Partecipare al webinar è semplice! Riceverai dettagli su come registrarti e partecipare.
Cosa è Incluso
Obiettivi Formativi
Programma del corso
9:00 Inizio - 10:30 - Fine
- Differenze tra corsa e camminata
- Lesioni da sovraccarico nei Runners
- Fattori di rischio
- Over-striding (caso clinico)
- Prevenzione degli infortuni da sovraccarico
- Quando è opportuno interrompere la corsa
- Warm up: dinamico o statico?
10:30 - Domande e risposte
*Il programma potrebbe essere soggetto a variazioni