PhysioSophy dott. Luca Piazza

Prevenzione Infortuni del Runner

Un webinar interattivo intelligente per fornirti i principi essenziali per la prevenzione delle lesioni da corsa.

PhysioSophy - Seminari Pro - Prevenzione Infortuni del Runner

Sviluppa competenze fondamentali per gestire runner infortunati e fornire indicazioni essenziali sulla gestione delle lesioni, del volume di corsa e del carico di allenamento.

35,00 

Panoramica del corso

Destinatari: Fisioterapisti, laureati in Scienze Motorie, terapisti della riabilitazione, professionisti del fitness, osteopati, chiropratici e studenti delle professioni sanitarie.

Docente: Dott. Luca V. Piazza – Fondatore di Physiosophy
Fisioterapista iscritto all’Ordine Nazionale dei Fisioterapisti in Italia e in Inghilterra, specializzato nel trattamento delle patologie muscoloscheletriche, e nello specifico della colonna vertebrale, nella riabilitazione sportiva e nella prevenzione e riabilitazione del runner.

Sessione interattiva di 90 minuti su Zoom
Accedi da qualsiasi PC, tablet o telefono. Non è necessario scaricare l’app di Zoom o alcun altro software. Partecipare al webinar è semplice! Riceverai dettagli su come registrarti e partecipare.

Cosa è Incluso

N
90 minuti di formazione essenziale, pratica e evidence-based
N
Dispense PDF del webinar
N
1,5 ore di formazione continua certificata (CPD)
N
Caso studio video su over-striding
N
3+ esercizi video esclusivi
N
Tempo per domande e risposte
N
Certificato di partecipazione al corso “Prevenzione infortuni del Runner”
N
Conoscenze essenziali per la partecipazione al corso “La Clinica del Runner”

Obiettivi Formativi

N
Identificare i fattori di rischio associati alle lesioni della corsa
N
Comprendere i fattori di rischio e l’eziopatologia
N
Sviluppare competenze essenziali per offrire una consulenza professionale ai runners infortunati
N
Fornire indicazioni sulla gestione del volume di corsa e del carico di allenamento
N
Prevenire le ricadute
N
Apprendere e riconoscere le “red flag”
seminari per professionisti

Programma del corso

9:00 Inizio - 10:30 - Fine

  1. Differenze tra corsa e camminata
  2. Lesioni da sovraccarico nei Runners
  3. Fattori di rischio
  4. Over-striding (caso clinico)
  5. Prevenzione degli infortuni da sovraccarico
  6. Quando è opportuno interrompere la corsa
  7. Warm up: dinamico o statico?

10:30 - Domande e risposte

*Il programma potrebbe essere soggetto a variazioni

seminari per professionisti
Prevenzione Infortuni del Runner

Un webinar interattivo intelligente per fornirti i principi essenziali per la prevenzione delle lesioni da corsa.

35,00 

Perché scegliere i nostri corsi?

Rafforza le tue competenza professionali

Acquisisci nuove conoscenze cliniche e applicale con sicurezza per trattare con efficacia un’ampia gamma di patologie e traumi

Offri un servizio specialistico unico

Utilizza strumenti clinici avanzati e le più recenti tecnologie per effettuare diagnosi accurate e pianificare trattamenti efficaci

Innova e accresci il tuo studio

Sviluppa nuove competenze, proponi soluzioni all'avanguardia e amplia la gamma dei servizi offerti
R

Investi su formazione solida e innovativa

I nostri corsi sono innovativi e basati su evidenze scientifiche per garantirti preparazione adeguata ed efficacia clinica

Recensioni

La migliore prova del mio approccio sono le testimonianze dei professionisti che ho avuto il privilegio di seguire.

Dalle recensioni Google Business di Trieste ed
Edimburgo.