Perché scegliere lo Studio PhysioSophy a Trieste
Il nostro approccio integra valutazione clinica, terapia manuale ed esercizi terapeutici personalizzati. Condividiamo obiettivi misurabili e monitoriamo i progressi. L’educazione terapeutica e la gestione del carico riducono le recidive e velocizzano il rientro alle attività.
Fisioterapia: cosa trattiamo
- Colonna vertebrale
Lombalgia, sciatalgia, dolore sacroiliaco, cervicalgia, dorsalgia, cefalea cervicogenica. - Spalla, gomito, polso/mano
Cuffia dei rotatori, capsulite adesiva, conflitto subacromiale, epicondilite/epitrocleite, sindrome del tunnel carpale, tendinopatie. - Anca, ginocchio, caviglia/piede
FAI, borsite trocanterica, sindrome femoro-rotulea, tendinite rotulea, lesioni meniscali/legamentose, distorsioni di caviglia, fascite plantare, tendinopatia achillea.
Riabilitazione sportiva
Percorsi per sportivi e runner con progressioni di forza (isometrico → concentrico → eccentrico), controllo motorio e criteri di return to play. Quando utile, effettuiamo video-analisi biomeccanica della corsa (angoli, appoggi, cadenza) per ottimizzare gesto e carichi.
Riabilitazione post-operatoria
Protocolli personalizzati dopo ricostruzione LCA, meniscectomia/sutura, protesi d’anca/ginocchio, riparazione cuffia dei rotatori, stabilizzazioni di spalla e interventi a caviglia/piede. Educazione al dolore, progressioni di ROM/forza e criteri funzionali per il rientro in sicurezza.